![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
MASTER
INTERIOR
DESIGN
Il Master in Interior Design dell’Università di Firenze si propone di formare figure professionali in grado di interpretare in maniera critica e creativa il rapporto tra oggetti, ambienti e persone. Integra conoscenze di tipo progettuale nel settore dell’arredo, dell’allestimento e del retail alla formazione di base di tipo storico e culturale dell’Interior design, dei materiali e delle tecnologie necessarie a svolgere in maniera consapevole la professione di interior designer.
Il corso è complementare alla formazione di primo livello in architettura, che sarà completata con le competenze alla scala dell’arredo, e alla formazione del designer, completata con l’approfondimento sul sistema degli spazi.
Il Master è rivolto ai laureati di primo livello nelle due discipline e in discipline contigue (Ingegneria, Accademie, DAMS). Il programma di formazione prevede attività pratiche e applicative quali workshop e tirocini in imprese e studi e atelier professionali ed esperienze progettuali nelle diverse tipologie di applicazioni.

PROGRAMMA
DIDATTICO
MODULO 1
MODULO 2
FONDAMENTI, STRUMENTI E METODI PER L'INTERIOR DESIGN
AMBIENTE E PROGETTO
Finalizzato alla formazione di progettisti di architettura degli interni e del prodotto d’arredo.
Completano la formazione visite tematiche complementari alla didattica d’aula, visite ad aziende di produzione e attività commerciali, allestimenti museali, esposizioni e in primavera al Salone del Mobile a Milano. Gli ultimi tre mesi prevedono lo svolgimento di tirocini presso studi o aziende del settore con tutorato integrato università/azienda ospitante. La prova finale consiste nella presentazione di una breve tesi a tema su un aspetto specifico di uno degli ambiti applicativi della disciplina. Il superamento della prova finale conclude le attività con il conferimento del Diploma di Master Universitario di Primo Livello in Interior Design dell’Università degli Studi di Firenze.
Riguarda la formazione di base relativa ai fondamentali dell'architettura degli interni.
Riguarda le variabili ambientali e le tecnologie per la sostenibilità applicate al progetto di interior design, la conoscenza e la valutazione critica del contributo delle scienze umane al progetto degli spazi e quindi la dimensione umana nel progetto degli interni.
MODULO 3
MODULO 4
FURNITURE DESIGN
INTERIOR DESIGN
Riguarda la conoscenza degli elementi d’arredo e dei prodotti complementari e i rapporti che intercorrono tra questi e il sistema degli spazi.
Riguarda la formazione al progetto di interni, cioè lo studio delle soluzioni e delle proposte che qualificano lo spazio in relazione alle specificità dell’architettura degli interni.
RETAIL DESIGN
MODULO 6
EXHIBIT DESIGN
Riguarda uno dei settori di maggiore interesse professionale per la domanda nel settore del retail e della distribuzione commerciale.
In questo modulo sono trattati i temi del progetto di interni nelle situazioni di fruizione prevalentemente espositiva o museale.
DESIGN
CAMPUS
Il Master si svolge presso la sede del Design Campus dell’Università di Firenze e ha una durata di nove mesi con un impegno full time che prevede due giorni settimanali di lezione o esercitazione guidata e negli altri giorni un’aula dedicata per lo studio individuale e di gruppo, workshop progettuali, laboratori di disegno e modelli. Insegnano al Master docenti e ricercatori dell’Università di Firenze e designer e progettisti provenienti dal mondo delle professioni. Il percorso formativo è strutturato in 60 CFU con alternanza tra lezioni frontali e laboratori di progetto. La didattica è integrata da workshop tematici e tirocini formativi presso aziende o studi professionali.

I NOSTRI CONTATTI
Design Campus
Via Sandro Pertini 93, 50041
Calenzano, Firenze
Email: master.interior@dida.unifi.it
Tel: +39 055 2757079
I NOSTRI INDIRIZZI
09:00 AM - 05:00 PM
Lunedì - Venerdì